Vuoi conoscere la ricetta per una buona fotografia? Partiamo dall’ingrediente base: l’uovo!

A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN

Il 10 giugno abbiamo messo a disposizione un nuovo modulo PHOTOMASTERY SCHOOL per far esercitare i nostri studenti: 
“10 Esercizi Pratici per Migliorare da subito la tua Visione Fotografica”

Abbiamo creato queste esercitazioni con lo scopo di educare il fotografo o aspirante tale a sviluppare una specifica visione fotografica così da essere in grado nel tempo di creare un proprio stile personale e riconoscibile.

Quante volte hai pensato: “Ah ma questa fotografia è di…”

Riconoscendo l’autore dello scatto senza neanche leggere la firma?
Certo, è normale, perché quel determinato fotografo, sicuramente dopo anni e anni di studi e sperimentazioni, ha trovato il suo stile personale e facilmente riconoscibile dal pubblico.

Prendiamo ad esempio gli scatti di Steve McCurry: anche chi non è “addetto ai lavori” riconoscerebbe un suo scatto.

Già lo sappiamo…
Sicuramente starai già pensando alla sua foto più famosa, “Ragazza Afgana”. Chi non riconoscerebbe McCurry in tutto il mondo?

Sharbat Gula, la ragazza afgana dagli splendidi occhi vedi immortalata dal fotografo Steve McCurry nel 1984 poi successivamente ritratta sempre dal celebre fotografo a distanza di diversi anni (foto a destra).

Ma tornando a noi…

I nostri brillanti studenti hanno colto immediatamente la nostra sfida, si sono già dati da fare e hanno iniziato a realizzare alcuni scatti riguardo la prima esercitazione.

Vuoi sapere di cosa si tratta?

Abbiamo chiesto loro di fotografare un semplice uovo!

Sì, “un semplice uovo”, soggetto probabilmente non del tutto convenzionale per uno scatto fotografico, ma ti assicuro che la scelta non è stata certo casuale! 

Perché in realtà non solo può essere un ottimo soggetto ma ancora di più lo possiamo sfruttarare proprio per imparare alcuni dei principi più importanti della Fotografia! Tra poco ci arriviamo…

Come ci è venuta in mente quest’idea?

Devi sapere che in PHOTOMASTERY SCHOOL nulla è scontato, nulla è banale!

Quindi anche un eserizio apparentemente semplice come fotografare un uovo diventa un modo per stimolare la personale visione visione creativa di ognuno di noi.

Ma partiamo da questa domanda: hai mai fotografato un uovo?
Potresti pensare: “assolutamente no! Ma che razza di foto dovrebbe mai uscire?!”

Spiegare qui il senso di tutto l’esercizio sarebbe complicato ma ti basti osservare la foto per capire in che modo i “semplici” principi applicati per fotografare un singolo uovo si possano tranquillamente riportare a situazioni molto più complesse!

Foto di Enzo Alessandra

La foto sopra è una dimostrazione di come i principi applicati alla semplice fotografie di un uovo, in questo caso il controllo della luce, possano essere riportato a esempi più concreti.

Ma aspetta!

A breve ti mostreremo cos’è venuto fuori da questa esercitazione, la prima di questi dieci esercizi, e che modo una foto così apparentemente banale può diventare un ottimo pretesto per tirare fuori la propria creativà.

Il compito assegnato per questo primo esercizio era quello di lavorare concentrandosi soprattutto su 2 aspetti fondamentali della fotografia: lo sfondo e la luce.

Lo sfondo è un elemento in genere abbastanza sottovaluta in fotografia ma può veramente fare il buono e il cattivo tempo!

Parlare invece dell’importanza che la luce in fotografia immagino sia alquanto superfleo…

Ma l’aspetto più interessante sul quale abbiamo voluto mettere focus con questo articolo è propria la personale gestione di questi 2 aspetti così rilevanti visti da 2 occhi diversi tra loro!

D’altronde se come ti mostreremo tra poco se è vero che un banalissimo uovo può diventare un ottimo soggetto da fotografare il merito non sarà solo del personale tocco di creatività che molto probabilmente ognuno di noi possiede.

Pensa a questo!

Il imparerai a trovare il TUO stile fotografico questo stesso diventerà la tua personale FIRMA fotografica perché unica e riconoscibile.

Ma adesso senza indugiare oltre andiamo a vedere nello specifico le fotografie rispettivamente di Denise e di Vania!

Foto di Denise De Blasi
Foto di Vania Pambianchi

Stesso soggetto ma 2 risultati totamente differenti da loro, che ne pensi?

Denise ha scelto un contesto maggiormente “ambientato”che si adatta perfettamente al soggetto (la scelta dello sfondo come vedi non è stata per nulla lasciata al caso). 

La luce è avvolgente e naturale e nell’insieme trasmette bene un senso di casa…

Vania invece ha voluto “isolare” il soggetto dal suo contesto abituale, rendendolo l’unico protagonista della foto senza altre distrazioni.

– Aspetta! Se hai letto l’articolo precedente ricorderai che Vania è stata anche la vincitrice del nostro 1° Contest Fotografico: se non l’hai ancora fatto puoi invece leggere l’articolo QUI

Come dicevamo quindi un risultato completamente diverso da quello di Denise.

Lo sfondo è neutro, la luce super controllata e l’ombra allungata riempie in maniera piacevole uno scatto sicuramente minimalista.

Visto?

Anche un uovo, come ti avevamo anticipato, può essere un ottimo soggetto.

Ma soprattutto abbiamo mostrato in che modo un medesimo esercizio sviluppato da due persone diverse non potrà che dare risultati differenti tra loro.

Ad ognuno la sua viosione creativa!

Ovviamente questo è solo il primo di questa serie di Esercizi Pratici e se questi sono i primi risultati direi che la direzine è quella giusta…

Ma ci teniamo a sottolineare ulteriormente lo scopo di queste esercitazioni: offrire sempre stimoli nuovi per aiutarti a sviluppare non solo la tua preparazione tecnica (sicuramente imporante) ma anche e direi soprattutto la tua personale visione fotografica!

Ok! Come sempre ti ricordiamo che se non fai ancora parte della community di PHOTOMASTERY SCHOOL e magari vorresti saperne di più ti basta cliccare il bottone sotto per accedere al nostro questionario!

Attraverso questo potrai accedere a una consulenza 100% gratuita per capire insieme se la nostra Scuola di fotografia Online può essere la scelta più giusta per le tue esigenze!

Un saluto dalla staff

About Us

La prima Scuola di Fotografia Online dedicata a fotoamatori e principianti che vogliono migliorare il proprio modo di fare fotografia e salire di livello. Vuoi saperne di più? Accedi a questa pagina Scuola di Fotografia Online

Recent Posts

Percorsi Online

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere aggiornato su offerte e nuovi contenuti

×

Domande sui nostri percorsi? Avvia una chat con una persona dello staff

×